Corsi Osa Toscana

Corsi di formazione Toscana, Corsi Osa Toscana

Parlare dell’importanza della qualità dell’assistenza in Toscana significa farlo all’interno di uno dei migliori contesti a livello nazionale.

La ricca proposta di corsi di formazione in Toscana organizzati in quest’ambito, infatti, rispecchia una situazione estremamente positiva sul territorio regionale. Basta un dato per tutti: nel marzo del 2015, sono stati diffusi i dati relativi alla  cosiddetta “griglia Lea”, in cui vengono presi in analisi e “votati” i 31 Livelli Essenziali di Assistenza (da qui l’acronimo Lea), che hanno visto la Toscana piazzarsi al primo posto tra le regioni di tutto lo Stivale. In questa vera e propria “pagella” della Sanità, la regione ha conquistato 214 punti sui 225 disponibili, confermandosi così una delle realtà in cui si “lavora meglio” in ambito sanitario a livello globale, e quindi anche per quel che riguarda l’assistenza alle categorie svantaggiate.

Ecco perché frequentare uno dei corsi Osa in Toscana assume ancora maggiore rilevanza: per mantenere questi standard c’è infatti bisogno di operatori socio assistenziali che siano preparati, capaci e che diventino la leva di un processo innovativo che ha nell’assistenza il suo centro, visto come bene condiviso e comune, e quindi da tutelare e incentivare.

La stessa amministrazione regionale ha emanato anche una serie di “linee guida” che i professionisti chiamati a trasmettere le loro conoscenze ai partecipanti dei corsi di formazione in Toscana non possono certo ignorare. In modo particolare, in un programma esteso e complesso che fa riferimento alle sfide da affrontare oggi e nel prossimo futuro, viene sottolineato come sia necessario ribadire la centralità dell’utente che si appresta a ricevere le cure; inoltre, l’approccio deve essere il più “allargato” possibile e comprendere la sfera umana, sociale e ambientale oltre a quella sanitaria. Infine, deve essere sviluppata anche una cultura scientifica ed organizzativa che permette di rispondere al meglio a tutte le esigenze dell’utenza e a garantire un’alta qualità in tutte le fasi dei processi.

Per farlo, naturalmente, servono una serie di conoscenze e competenze che vengono affrontate e discusse anche durante le ore di lezione dei corsi Osa in Toscana. Oltre alle nozioni teoriche grande spazio viene dato anche “alla pratica”, con figure professionali in grado di operare positivamente fin dai primi giorni di impiego.

Potrebbero anche interessarti corsi di formazione per lavorare nel sociale in Emilia Romagna, Lazio o Umbria.

Contattaci per avere informazioni sui nostri corsi